La casa dei pensieri

25.8.24

Il programma integrale di Casadeipensieri2024

CASADEIPENSIERI 2024

IL PROGRAMMA INTEGRALE


Marco Polo nel film Rai di Giuliano Montaldo





Oksana Lyniv







CASADEIPENSIERI 2024


Le iniziative sono suscettibili di aggiunte di altri relatori.


”Le ragioni del Mondo”

Casadeipensieri2024

Rassegna culturale internazionale

34° edizione, Bologna 29 agosto-22 settembre

Anno volponiano

Festa de l'Unità Parco Nord


Dedicata a

Giovanna Grignaffini ed Eugenio Riccomini


Calendario

Venerdì 30 Agosto:

Ore 21.Sala Matteotti

Casadeipensieri2024

“Eugenio Riccomini, ogni pittore dipinge la luce”

video di Roberta Ricci

segue

Sala Matteotti

Casadeipensieri2024

“Marco Polo, oggi. Scoprire, salvare un mondo unico” 

con Ginevra Barducci, Giovanni Brizzi,

Silvia Calamandrei. Franco Farinelli. Conduce Germano

Piani. Immagini e musiche. 


Di S. Calamandrei : “Attraverso lo specchio”, Edizioni di storia e letteratura.

Di G Barducci: “Fiocchi rossi. Cronache di vita cinese”, Augh ed.

Di G.Brizzi :”Imperium”,  Laterza ed.


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Sabato 31 Agosto:

Ore 21.Sala Matteotti

Casadeipensieri2024

”Targa Volponi a Oksana Lyniv”

consegna la targa Luigi Tosiani.

segue

Sala Matteotti

Casadeipensieri2024

“Puccini 100 anni. La melodia, il teatro, la passione”

con Oksana Lyniv, Piero Mioli, Luca Baccolini. 

Lisa Huiying Zhao, mezzosoprano, Han Sol Oh, soprano,  e Sergio

Catalano pianista Con la partecipazione di Yuliya

Tkachenko, soprano.

Conduce Germano Piani.


Di P.Mioli : “Il melodramma romantico. Del teatro d'opera in Italia tra

Rossini, Verdi e Puccini”, Mursia Ed

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Giovedì 5 Settembre:

Ore 18. Online

Casadeipensieri2024

“Un futuro per la democrazia. 

Incontriamo Yves Meny”. 

In dialogo con il grande studioso, Emanuele

Felice, Piero Ignazi. Presiede Donata Lenzi

Regia Online a cura di Alessandra Ferrari


Di Y. Meny: “Le vie della democrazia”, Il Mulino ed.

per collegarsi:

https://meet.google.com/mpe-bfju-phy


Ore 21. Sala Sofia Stefani

Casadeipensieri2024

“Alberto Manzi 100 anni. Insegnare per dare libertà”

con Patrizia D’Antonio, Mirella D’Ascenzo, Roberto

Farnè. Presiede Silvia Albertazzi. In collaborazione con CRAP, 

Comitato ricerche associazione pionieri

Di P. D’Antonio: “Ogni altro sono io”, Castelvecchi ed.

Di R, Farnè: “Alberto Manzi. L'avventura di un maestro”. Bononia

University Press

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Venerdì 6 Settembre:

ore 21. Sala Libreria

Casadeipensieri2024

“La voce del cortile. di bambini, di ragazzi che

crescevano a Bologna” 

Dialogo con Eros Drusiani e

Andrea Bartoli, autore del libro omonimo, edito da

Damster.

Conduce Graziella Giorgi


Ore 21. Sala Sofia Stefani

Casadeipensieri2024

"La libertà è difficile. Lettere aperte ai condannati a

morte della Resistenza”

Con Mattia Fontanella

partecipano Adelmo Cervi, Antonio Bagnoli, Alberto

Bertoni, Sergio Caserta, Forte Clò, Anna Cocchi,

Roberto Dall’Olio, Pierfrancesco Di Biase, Matteo

Fantuzzi, Davide Ferrari, Loris Mazzetti, Enrico Parsi, Enzo Pellegrino,

Luca Scagliarini, Cinzia Venturoli, Danilo Zacchiroli .


AA.VV (a cura di M.Fontanella): "La libertà è difficile. Lettere ai condannati

a morte della Resistenza”, Pendragon ed.

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Sabato 7 Settembre:

ore 18. Online

Casadeipensieri2024

“La cultura della convivenza. Incontro con Gabriele Segre” 

Con Stefano Bonaccini, Stefano Bonaga, Giuseppe Giliberti, 

Rita Monticelli. Presiede Salvatore Bianco. 

Regia online a cura di Alessandra Ferrari


Di G. Segre “La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando

parliamo di politica”, Bollati Boringhieri ed.

Per collegarsi https://meet.google.com/rfr-rhyy-tyy



Ore 19. Sala Libreria

Casadeipensieri2024

“Gli amici saggi di Pier Paolo Pasolini: Volponi,

Roversi, Bassani, Caproni, Attilio Bertolucci.

Incontri nell’occasione del centenario di Paolo

Volponi”.

Intervengono Roberto Chiesi, Roberto Dall’Olio, Carlo

Varotti, Davide Ferrari. Presiede Magda Indiveri


Ore 21.Sala Matteotti

Casadeipensieri2024

”Dal classico al futuro. Targa Volponi a Ivano

Dionigi”, in dialogo con Pier Luigi Bersani.

Consegna la Targa Emma Nicolazzi Bonati.

Presiede Marilena Pillati.


Di I.Dionigi: “Benedetta parola. La rivincita del tempo” , Il mulino ed.

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Domenica 8 Settembre:

Ore 18. Sala Matteotti

Casadeipensieri2024

"Caro Enrico, perché ti voglio ancora bene. Dedicata

ad Enrico Berlinguer”.

A cura di Casadeipensieri, ScriptaBo e Cantiere

Bologna.

Lettere aperte di:

Gianmario Anselmi, Stefano Bonaga, Luca Bottura,

Stefano Casi, Sandra Cavallini, Alice De Toma, Franco

Foschi, Elena Galeotti, Silvia Ghirardi Frilli, Mauro

Maggiorani, Angela Malfitano, Marinella Manicardi, 

Jora Mato, Roberto Morgantini, Gianluca Morozzi, Enzo

Pellegrino, Mauro Roda, Patrizio Roversi, Claudio

Visani.

Alla chitarra Francesco Guarino. Coordina la lettura

Mattia Fontanella.

segue



Ore 21. Sala Giacomo Venturi

Casadeipensieri2024

“Riprendiamoci le nostre parole. Targa Volponi a

Maurizio Maggiani”, segue il dialogo dello scrittore con

 Valerio Varesi. Consegna la targa

Federica Mazzoni. Presiede Mauro Maggiorani

Di M. Maggiani “La memoria e la lotta” Feltrinelli ed.


ore 22. Sala Giacomo Venturi

Casadeipensieri2024

“Estella. Teresa Noce” Incontro con Valerio Varesi.

Intervengono Giuseppe Longo, Anna Cocchi. 

Presiede Luca Boccaletti

Di V.Varesi: “Estella. La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce”,

Neri Pozza ed.


ore 21. Sala Libreria

Casadeipensieri2024

“L’esperienza della poesia, dalla giovinezza alla

maturità. Trentennale della rivista “Versodove”.

Intervengono: Vincenzo Bagnoli, Vito M. Bonito, Fabrizio

Lombardo, Valeriano Masciullo, Stefano Semeraro, 

in dialogo con Maria Luisa Vezzali e Letizia Polini


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Lunedi 9 Settembre:

Ore 21. Sala Libreria

Casadeipensieri2024

“Industria e cultura ieri e oggi, incontri

nell’occasione del centenario di Paolo Volponi” 

Con Michele Bulgarelli, Tito Menzani, Paolo Rebaudengo,

Daniele Vacchi, Presiede Daniela Freddi


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Martedì 10 Settembre:

Ore 21.Sala Giacomo Venturi

Casadeipensieri2024

“La paura e la conoscenza. Incontro con Carlo

Lucarelli".

 In dialogo con Simone Metalli, presiede

Loredana Chines.


Ore 20,45. Sala Libreria

Casadeipensieri2024

“Podcast, una narrazione contemporanea”. 

Con Francesca Zanni, Sofia Nardacchione, Francesca

Gianstefani. Coordina Marcello Trazzi.


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Mercoledì 11 Settembre:

Ore 20,30. Sala Libreria

Casadeipensieri2024

“Il Museo Pelagalli, l’amore per il mondo di Marconi,

la scienza e la tecnica nelle

diverse generazioni. Targa Volponi Civismo a

Giovanni Pelagalli”,

 intervengono Paolo Marcheselli e

Loris Marchesini.

Consegna la Targa Efisia Curreli.


ore 21,45. Sala Libreria

Casadeipensieri2024

“Franz Kafka 100 anni. Immaginazione, narrazione”

Con Emanuela Marcante e Daniele Tonini. 

Con un intervento di Michael Gottlieb Dallapiazza.

Presiede Massimo Meliconi.


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Giovedì 12 Settembre:

Ore 20,30.  Sala Libreria

Casadeipensieri2024

“Conrad 100 anni. L’ombra delle nostre incertezze,

negli oceani e nei cuori”

Con Rocco Coronato, Maurizio Ascari, presiede Silvia Albertazzi


Di R. Coronato: ”Lord Jim”, Rizzoli ed.



Ore 21,30. Sala Libreria

Casadeipensieri2024

“Indagini ed ombre. Una nuova generazione del

giallo”

Con Eva Brugnettini, Simone Metalli, Giampiero Rigosi 

e con l’Associazione Vitruvio. Presiede Daniela Pusceddu.


Di E. Brugnettini, S. Metalli :“Ombre a Villa Clara. La seconda indagine di

Lucrezia e Oussama (ed Amodeo)”, Damster Ed.


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Venerdì 13 Settembre:

Ore 18. Online

Casadeipensieri2024

“Le cose preziose, il disegno, le narrazioni.

Targa Volponi a Beatrice Alemagna” 

Con Emilio Varrà, Janna Carioli. Consegna la targa Enrico Di Stasi. 

Lettura della motivazione di Daniela Airoldi.

Presiede Bruno Stefani. Regia Online a cura di Graziella Giorgi.

Per collegarsi https://meet.google.com/gtc-kgqn-xvc


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Sabato 14 Settembre:

Ore 18. Online

Casadeipensieri2024

“Dal violino ai social, il talento, la persona. 

Targa Volponi a Laura Marzadori” 

Con Pierfrancesco Pacoda. Consegna la Targa Matteo Meogrossi.

Lettura della motivazione di Daniela Airoldi.

Presiede Anna Rosa Almiropulo. 

Regia Online di Nicola Atzeni.

Per collegarsi   https://meet.google.com/ypa-ztqc-ieb



Ore 21. Sala Giacomo Venturi

Casadeipensieri2024

“Le orme di Dossetti”

Con Alessandro Albergamo, Davide Ferrari, Giuseppe

Giliberti, Umberto Mazzone, Laura Renzoni Governatori,

Gabriele Ventura. In collegamento Ignazio De Francesco.

Presiede Marco Fiorentino Lubelli


AA.VV, a cura di G.Giliberti e D.Ferrari , “Le orme di

Dossetti”, Intra ed.


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,


Martedì 17 settembre

ore 18. Online 

"Conversazione di Marcello Fois su

Michela Murgia" 

Conduce Giulia Mitrugno. 

Regia Online a cura di Nicola Atzeni.

Per collegarsi https://meet.google.com/ivk-owqz-xmc


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Mercoledì 18 Settembre:

Ore 21. Sala Giacomo Venturi

Casadeipensieri2024

“ Matteotti 100 anni. L'antifascismo: il passato, il futuro”.

Introduce

Massimo Meliconi, 

Intervengono Forte Clo’, Patrizia Dogliani, Valdo Spini,  e gli scrittori Onide Donati, 

Enrico Verdolini, Claudio Visani,

Presiede Anna Salfi.


Sono citati i libri:

“Un anno di dominazione fascista” di Giacomo Matteotti, introduzione di

Massimo Meliconi, Intra ed.

“Io contro il Duce. Storia d’amore e d’ anarchia” di Onide Donati, Aiep ed.

“Il caso Paolo Fabbri” di Enrico Verdolini , Pendragon ed.

“L’ultima tragica cascina” di Claudio Visani , Edizioni del loggione ed.

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,


Giovedì 19 Settembre:

Ore 20,30.Sala Matteotti

Casadeipensieri2024

“Due o tre cose che so di lei. Giovanna Grignaffini:

lo studio, i movimenti delle donne, il cinema, la politica”.

Con Gianni Cuperlo, Sergio Sabattini,

Annamaria Tagliavini. Presiede Pietro Maria Alemagna



Al termine dell'incontro in Sala Matteotti verrà proiettato il video

“La pittura, la parola. Targa Volponi a Renato

Barilli”.



Ore 22. Sala Matteotti

Casadeipensieri2024

"Targa Volponi civismo ai Centri antiviolenza 

sulle donne"

Con interventi di Giulia Bernagozzi e Marco Cammelli.

Consegna la Targa il sindaco di Bologna, Matteo Lepore. 

Conduce Simona Lembi.


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Venerdì 20 Settembre:

Ore 21. Sala Giacomo Venturi

Casadeipensieri2024

"Compongo, dirigo, suono, dal pianoforte all'intelligenza artificiale.

Targa Volponi a Fabrizio Festa"

Consegna la targa Virginio Merola.

segue

Ore 21,15 Sala Giacomo Venturi

Casadeipensieri2024

“Gershwin, a 100 anni da “Rhapsody in Blue” 

Con Fabrizio Festa, Paolo Somigli, Aurelio Zarrelli .

Conduce Marco Trotta.


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Sabato 21 Settembre:

Ore 21.Sala Giacomo Venturi

Casadeipensieri2024

"Targa Volponi a Claudia Busi, direttrice della scuola di teatro

di Bologna Alessandra Galante Garrone"

con Vittorio Franceschi, Gerardo Guccini, 

Giuseppe Liotta, 

Consegna la targa Andrea De Maria.

Conduce Fulvio De Nigris


,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Domenica 22 settembre:

Ore 18. Online

Casadeipensieri2024

“Incontro con Ben Eze Amushie e la sua poesia”.

Con gli interventi di Don Alessandro Caspoli, Raffaela Donati, Alessandra Maltoni.

Conduce Mauro Biagiotti.

Regia Online di Nicola Atzeni.

Per collegarsi https://meet.google.com/ojs-yepf-shw

24.8.24

Presentata Casadeipensieri2024

 "Le ragioni del mondo"

Casadeipensieri2024

34°edizione. Rassegna culturale internazionale

Bologna, Parco Nord, Festa de l’Unità 29 Agosto-22 Settembre.

Anno Volponiano


Nota stampa e materiali della conferenza stampa del 24 agosto  per la presentazione del programma di:


Casadeipensieri2024

"Le ragioni del mondo"

34°edizione. Rassegna culturale internazionale


                                                                                             Diretta da Davide Ferrari


Sono intervenuti il direttore artistico di Casadeipensieri Davide Ferrari, la prof.ssa Marilena Pillati, responsabile del programma della Festa, ed i proff. Piero Mioli e Massimo Meliconi.


Al Parco Nord e online, dedicata a Giovanna Grignaffini ed Eugenio Riccomini, la rassegna di quest’anno è una delle più vaste nel lungo percorso di Casa dei pensieri alla Festa.

Il programma comprende 44 incontri.

Grande attenzione è data al rapporto tra passato e futuro, con una rivisitazione originale di numerose figure della storia culturale e civile d’Italia e d’Europa.

L'inedita inaugurazione su Marco Polo , con immagini e parole, con Silvia Calamandrei, Gianni Brizzi, Ginevra Barducci e Franco Farinelli, Venerdì 30 agosto, dà il segno di una precisa intenzione.

Le ragioni del mondo, quelle di non dividersi per affrontare guerre e disastro ambientale, sempre più gravi, richiedono un ruolo enorme della cultura.

Casadeipensieri si propone con una scelta di profondo rinnovamento: se i libri restano un riferimento importante, acquista un ruolo centrale la proposta di numerosi dialoghi e convegni su temi di assoluta rilevanza, dal passato al futuro.

Per questo la caratura storica si cerca elevata da Marco Polo a Gershwin (20 settembre), passando da Kafka (11 settembre) a Conrad (12 settembre). I temi più direttamente di cultura politica non mancano con Yves Meny, Gabriele Segre, Giuseppe Giliberti e Umberto Mazzone su Dossetti (14 settembre) e altri confronti.

Il taglio è quello di un riepilogo di formidabili esperienze storiche, dalle quali enucleare visioni per il futuro, proposte da artisti e studiosi dell'oggi.

Gli ospiti internazionali saranno: Oksana Lyniv, Yulya Tkachenko, Lisa Zhao, Han Sol (31 agosto su Puccini), Yves Meny (5 settembre), Gabriele Segre (7 settembre), Ben Eze Amushie (22 settembre).

La rassegna la ricorderà Giovanna Grignaffini il 19 settembre, con Gianni Cuperlo, ed Eugenio Riccomini, con un video di Roberta Ricci subito all'apertura il 30 Agosto.

All'arte sono rivolti gli incontri con Renato Barilli (video 8 settembre) e Beatrice Alemagna (13 settembre) e molto ricco è il programma musicale, da Oksana Lyniv e Piero Mioli su Puccini, con Luca Baccolini e molti artisti, a Laura Marzadori (14 settembre) e a Fabrizio Festa, con altri studiosi su "Rhapsody in blue" (20 settembre).

Due tematiche sono collegate al primo centenario volponiano. La letteratura: con l'amicizia fra Pasolini e una serie formidabile di amici "saggi" come Paolo Volponi, Roberto Roversi, Giorgio Caproni, Attilio Bertolucci e Giorgio Bassani (7 settembre). L'industria e il suo confronto con la cultura: con Daniele Vacchi, Tito Menzani, Michele Bulgarelli (9 settembre).

La letteratura di oggi si presenta con Maurizio Maggiani, Valerio Varesi, Simona Vinci (8 settembre) , Carlo Lucarelli, (10 settembre), Simone Metalli ed Eva Brugnettini (11 settembre), mentre i poeti della rivista Versodove, una straordinaria esperienza che giunge ai suoi trent'anni verranno l’8 settembre e il poeta e interprete nigeriano, dal Texas, Ben Eze Amushie il 22 settembre. Attesa la conversazione di Marcello Fois su Michela Murgia (17 settembre) .

Di grande interesse le letture multiple promosse da Mattia Fontanella (“Resistenza oggi” 6 settembre, “Enrico Berlinguer” 8 settembre) con una serie vastissima di protagonisti dalla cultura all'arte al sociale.

l'11 settembre arriverà Giovanni Pelagalli promotore del "Museo mille suoni, mille voci", una bella occasione per parlare di Marconi e della divulgazione scientifica.

La scuola e le tecnologie della comunicazione, si incontreranno nella tavola rotonda su Alberto Manzi (5 settembre).

I podcast, fra parola creativa, narrazione, giornalismo e lessici quotidiani, saranno in primo piano il 10 settembre.

Il 19 settembre attesissimo l'incontro con i Centri antiviolenza di Bologna metropolitana, premiati dal sindaco Lepore, con Marco Cammelli.

Al parco Nord gli incontri si svolgeranno in tutte le sale e in alcuni giorni in quella accanto alla Libreria, che è a cura di Coop Alleanza 3.0

Tutto il programma sempre aggiornato è nel sito www.casadeipensieri2000.blogspot.com


A questi link il Podcast di presentazione: 


https://www.podbean.com/eas/pb-wkmza-16a4b88

https://casadeipensieribologna.podbean.com/e/casadeipensieri2024-presentazione-davide-ferrari/

info casadeipensieribologna@gmail.com



4.8.24

Targa Volponi 2024. Oksana Lyniv, Ivano Dionigi, Maurizio Maggiani, Laura Marzadori e... tutti i 10 premiati nella nuova edizione.



CASADEIPENSIERI 2024

34°edizione. Rassegna culturale internazionale

Bologna, Parco Nord, Festa de l’Unità 29 Agosto-22 Settembre.

(logo in allegato)

Anno volponiano, primo centenario della nascita di Paolo Volponi


IL COMUNICATO STAMPA


Oksana Lyniv, Ivano Dionigi, Maurizio Maggiani, Laura Marzadori e... tutti i 10 premiati nella nuova edizione.
La Targa Volponi nell'anno del primo centenario della nascita del grande scrittore



Oggi annunciamo i premiati con la Targa Volponi per il 2024
Sono:
Oksana Lyniv, Beatrice Alemagna, Renato Barilli, Claudia Busi direttrice della Scuola di teatro Alessandra Galante Garrone, Ivano Dionigi, Fabrizio Festa, lo scrittore Maurizio Maggiani, Laura Marzadori, Giovanni Pelagalli, i Centri antiviolenza sulle donne. 
La  Targa Volponi arte va a Renato Barilli, uno dei nomi più illustri della critica italiana ed internazionale, oltre ad essere lui stesso pittore, e a Beatrice Alemagna, scrittrice ed illustratrice di libri pubblicata in tutto il mondo. . 
La sezione Volponi musica vede premiati: Oksana Lyniv, prestigiosa direttrice d'orchestra ucraina, il prof. Fabrizio Festa, musicista e  compositore,  e Laura Marzadori, primo violino dell'Orchestra della Scala di Milano.
La Targa Volponi civismo va ai Centri antiviolenza sulle donne di Bologna e Imola e, per il volontariato culturale, a Giovanni Pelagalli del Museo "Mille voci, mille suoni".
Con Ivano Dionigi. Maurizio Maggiani e Claudia Busi la Targa raggiunge personalità di primissimo piano nella letteratura contemporanea e classica e nel teatro. 

Le manifestazioni per l'assegnazione del premio, e per gli incontri in dialogo con le personalità premiate, avverranno sia al Parco Nord, sempre in orari serali, sia online (Alemagna e Marzadori). 

Questo il calendario :
Oksana Lyniv, sabato 31 agosto, ore 21 

Ivano Dionigi, sabato 7 settembre, ore 21, in dialogo con Pier Luigi Bersani

Renato Barilli, domenica 8 settembre, ore 18 

Maurizio Maggiani, domenica 8 settembre, ore 21

Giovanni Pelagalli, mercoledì 11 settembre, ore 20,30

Beatrice Alemagna, venerdì 13 settembre, ore 18 ONLINE https://meet.google.com/gtc-kgqn-xvc

Laura Marzadori, sabato 14 settembre, ore 18 ONLINE  https://meet.google.com/ypa-ztqc-ieb

i Centri antiviolenza sulle donne, giovedì 19 settembre, ore 22

Fabrizio Festa, venerdì 20 settembre, ore 21

Claudia Busi, sabato 21 settembre, ore 21

La Targa Volponi, nata nel 1997 con la premiazione di Alda Merini (vedi Albo d'oro in allegato), è riconosciuta come uno dei maggiori premi culturali a Bologna e in Italia. Il 2024 è l’anno del centenario volponiano ed è nostro desiderio realizzare una edizione vasta e, nelle intenzioni, particolarmente qualificata.

E' Casadeipensieri a promuovere le assegnazioni del premio.

La sua caratteristica è dunque quella di nascere da un'associazione di volontari e non da radici universitarie o istituzionali,  che pure l'hanno più volte incoraggiata e partecipata.
Ai premiati del mondo letterario negli anni si sono aggiunti protagonisti delle arti  e di particolari attività nel sociale, così segnalate da divenire anche un "elemento" della vita della città di Bologna. 
Particolare e notissimo è il premio "Volponi Arte", diretto dal prof. Bruno Stefani.

Allargandosi in questo modo Casadeipensieri ha inteso rimanere fedele alla vita e al pensiero di Paolo Volponi, straordinario non solo come narratore e poeta ma come uomo curioso di ogni aspetto della creatività e della socialità. 
Volponi, non soltanto è stato uno dei maggiori scrittori italiani del Novecento, (premio Strega 1965 e 1991, premio Viareggio 1960 e 1975, premio Mondello 1986) ma ha seguito  con continua attenzione i mondi dell'arte e dello spettacolo e ha rivolto costantemente la sua opera all'educazione delle giovani generazioni.
Volponi è nato a Urbino il 6 febbraio del 1924, quest'anno si celebrerà, con mostre e convegni in più città d'Italia, il primo centenario della sua nascita. Senatore della Repubblica, a Bologna è stato Presidente della cooperativa soci dell'Unità.
.

                 Davide Ferrari
Direttore artistico di Casadeipensieri2024


NOTA BENE 

Qui il link al sito dove potrete trovare le biografie dei premiati 

Qui il video con l'annuncio dei premiati
I premiati con la Targa Volponi 2024

3.8.24

Targa Volponi 2024. I premiati. Note biografiche.


Beatrice Alemagna














Claudia Busi







Oksana Lyniv












Laura Marzadori

............................................................................................................................................................


Oksana Lyniv.

Nata a Brody (allora nella RSS ucraina), Lyniv è figlia di due musicisti e nipote di un direttore di coro. In gioventù ha studiato pianoforte, flauto, violino e canto.Dal 1992 al 1996 ha studiato flauto e direzione d'orchestra presso la Stanislav Liudkevych Music School di Leopoli. Ha diretto per la prima volta un'orchestra all'età di 16 anni, e tale esperienza ha suscitato in lei l'interesse per la direzione.

Dal 1996 al 2003 è stata studentessa di direzione d'orchestra presso l'Accademia di musica Lysenko a Leopoli, e ha avuto fra i suoi insegnanti Bogdan Dashak, il direttore principale dell'Opera della città. Mentre ancora stava studiando, è diventata assistente di Myron Jusypovyč alla direzione dell'Opera di Leopoli e nel 2003 direttrice ospite principale dell'Orchestra sinfonica.

Nel 2004 ha partecipato al primo concorso di direzione d'orchestra Gustav Mahler dell'Orchestra sinfonica di Bamberga, vincendo il terzo premio; nel 2005 è diventata assistente del direttore Jonathan Nott della Bamberg Symphony Orchestra.

Dal 2005 al 2009 ha completato gli studi post laurea presso l'Accademia di musica Carl Maria von Weber di Dresda e dal 2007 al 2009 ha seguito corsi di perfezionamento in direzione d'orchestra con Hartmut Haenchen, Kurt Masur, Peter Gülke, Georg Fritzsch e Roland Seiffarth.

Dal 2008 al 2013 è stata direttore principale associato del Teatro Nazionale di Odessa. Ha lavorato alla creazione di un'orchestra giovanile nazionale in Ucraina.

Dal 2013 al 2017 ha lavorato come assistente musicale del direttore (Generalmusikdirektor, GMD) Kirill Petrenko alla Bayerisches Staatsorchester. Ha diretto con successo numerose opere, fra cui Lucia di Lammermoor di Donizetti e Ariadne auf Naxos di Richard Strauss, oltre a nuove produzioni, come Albert Herring di Benjamin Britten e Die Flut di Boris Blacher.

Nel 2015 ha debuttato al Kungliga Operan di Stoccolma con Lo schiaccianoci. Nell'ottobre 2016 ha fatto la sua prima apparizione come direttore ospite con l'Opera di Graz, in una produzione de La traviata. Sulla base di questo impegno nel febbraio 2017 l'Opera di Graz ha annunciato la sua nomina, la prima assegnata ad una donna, di direttrice dell'Opera e dell'Orchestra Filarmonica di Graz, a partire dalla stagione 2017-2018. Qui ha diretto, fra gli altri, Eugenio Onegin, Il viaggio a Reims, Pagliacci, Cavalleria rusticana, Salomè, Tosca, Don Carlo.

Nel marzo 2021 Lyniv ha fatto la sua prima apparizione come direttrice ospite al Teatro Comunale di Bologna in un concerto che, a causa dell'epidemia di Covid-19, si è svolto in streaming senza pubblico. Successivamente ha diretto un concerto nel maggio 2021 alla presenza del pubblico.

Il 25 luglio 2021 ha inaugurato il Festival di Bayreuth con L'olandese volante, ed è stata la prima direzione d'orchestra da parte di una donna a questo festival, dopo 145 anni e 176 presenze maschili.

Nell'ottobre 2021 il Teatro Comunale di Bologna ha annunciato la sua nomina a nuovo direttore musicale, con decorrenza dal gennaio 2022 e un contratto iniziale di 3 anni. Anche in questo caso è stata la prima volta che una donna è stata nominata direttrice musicale di un teatro d'opera italiano.

L'8 marzo 2022, in occasione delle celebrazioni della Giornata internazionale della donna al Quirinale, dedicato a "Giovani donne che progettano il futuro", Lyniv ha partecipato all'evento portando la sua testimonianza di donna ucraina.

Nel marzo 2022 ha diretto la prima produzione lirica di Ai Weiwei, la Turandot di Puccini, al Teatro dell'Opera di Roma, con il soprano ucraino Oksana Dyka, impegnata nel ruolo di Turandot, Francesca Dotto nella parte di Liù e il tenore americano Michael Fabiano nel ruolo del principe Calaf.





Maurizio Maggiani (nato a Castelnuovo di Magra 1º ottobre 1951) Nato in una famiglia di modeste condizioni, dopo aver svolto decine di professioni (è stato anche impiegato e venditore di pompe idrauliche) è approdato alla letteratura.

Nel 1987 ha vinto il Premio "Inedito - L'Espresso" con il racconto Prontuario per la donna senza cuore.

Con Il coraggio del pettirosso (1995) ha vinto il Premio Viareggio e il Premio Campiello;con La regina disadorna (1998) ha vinto il Premio Alassio e nel 1999 il Premio Stresa di narrativa e il Premio Letterario Chianti. Nel 2005 ha vinto, con il romanzo Il viaggiatore notturno, il Premio Ernest Hemingway, il Premio Parco della Maiella e il Premio Strega. Dal Coraggio del pettirosso (citazione del verso un pettirosso da combattimento da La domenica delle salme di Fabrizio De André che ispirò anche l'omonimo album di Loredana Bertè), ha preso spunto lo scultore Alfonso Gialdini, per la scultura dedicata a Carlo Giuliani.

Come giornalista e commentatore cura rubriche all'interno del quotidiano genovese Il Secolo XIX, su Il Fatto del Lunedì e scrive per La Stampa. Ultimamente ha anche iniziato una collaborazione settimanale con Il Sole 24 Ore. Per la casa editrice Feltrinelli pubblica dei podcast sotto il titolo Il viaggiatore zoppo.

Nel 2008 ha pubblicato il CD Storia della meraviglia, con Gian Piero Alloisio, tratto dallo spettacolo teatrale rappresentato dai due nella stagione precedente.

Nel 2010 apre il suo archivio personale ai lettori rendendo disponibili sul suo sito, con una licenza copyleft, i suoi primi racconti, pubblicati in edizioni ormai introvabili, e dei cui diritti è tornato in possesso esclusivo, nonché gli inediti, insieme agli articoli scritti in tanti anni di collaborazioni con vari giornali.

Nel 2011 firma la prefazione a La messa non è finita - processo per "smisurato" amore a don Alessandro Santoro di Saverio Tommasi.





Beatrice Alemagna è nata a Bologna nel 1973. Dopo aver studiato progettazione grafica e comunicazione visiva all’ISIA, a Urbino, nel 1996 vince il primo premio del concorso d’illustrazione Figures futures al Salon du Livre et de la Presse Jeunesse – Montreuil; nel 2000, il Prix Attention Talent-Fnac; nel 2002, il Prix Octogones. Nel 2007, ha ottenuto la menzione al Bologna Ragazzi Award. Ha esposto a Bologna, Milano, Roma, Parigi, Monaco, Lisbona, Tokyo e Kyoto. Ha pubblicato oltre quindici album presso i più importanti editori francesi, come Seuil, Autrement et Gallimard. Sue illustrazioni corredano i testi di grandi autori fra cui Apollinaire, Queneau, Huxley, Grossman, Dahl, Rodari. Monde des livres, Elle, Vogue Italia, EpoK, Pages, la Repubblica le hanno dedicato servizi e ritratti.











Ivano Dionigi
(Pesaro, 20 febbraio 1948), sposato, con un figlio, nella sua città di origine, dopo una significativa esperienza in Seminario, ha conseguito la maturità classica presso il liceo Mamiani, per poi iscriversi all’Università di Bologna, dove, grazie al presalario e al soggiorno presso il Collegio universitario Morgagni, si è laureato in Lettere classiche il 26 ottobre 1972. Dopo diversi anni di formazione presso la sede universitaria di Bologna, ha vinto nel 1990 il concorso per la cattedra di Letteratura latina presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, per poi tornare, dopo un triennio, all’Alma Mater.

Autore, tra articoli e libri, di oltre duecento pubblicazioni, ha orientato la propria ricerca su versanti molteplici: pagano e cristiano, classico e umanistico, antico e moderno, privilegiando due linee di ricerca: la fortuna dei classici nel pensiero contemporaneo e il rapporto tra pensiero scientifico e umanesimo. Lucrezio e Seneca i suoi autori preferiti.

Tra i suoi ultimi libri si segnalano: Il presente non basta. La lezione del latino (Mondadori 2016); Quando la vita ti viene a trovare. Lucrezio. Seneca e noi (Laterza 2018); Osa sapere. Contro la paura e l’ignoranza (Solferino 2019); Parole che allungano la vita. Pensieri per il nostro tempo (Raffaello Cortina 2020); Segui il tuo demone (Laterza 2020); Benedetta parola. La rivincita del tempo (il Mulino 2022); L’apocalisse di Lucrezio. Politica, religione, amore (Raffaello Cortina 2023).

Fondatore e direttore del Centro Studi La permanenza del Classico, ha organizzato in tutti i giovedì di maggio del ventennio 2002-2021 ottanta serate nell’Aula Magna di Santa Lucia, dove la comunità universitaria e la comunità cittadina si sono ritrovate per ascoltare i testi classici affidati alla voce e al commento di grandi interpreti.

Come accademico ha ricoperto le cariche di
Consigliere d’Amministrazione dell’Ateneo (1987-1990; 1996-2002);
Direttore del Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale (2000-2006);
Membro del Senato accademico (2003-2008);
Coordinatore del Collegio dei Direttori di Dipartimento (2003-2008);

Magnifico Rettore dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (2009-2015).
Come uomo pubblico è stato
Consigliere del Comune di Bologna (1990-2004);

Delegato del Consiglio comunale (con nomina unanime) ai rapporti con l’Università (1995-1999);
ed è tuttora
Presidente della Fondazione don Gaudiano Onlus di Pesaro;
Presidente del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea

Riconoscimenti principali
Presidente della Pontificia Accademia di Latinità dal 2012 al 2022 per nomina prima di Papa Benedetto XVI e poi di Papa Francesco;


Consultore del Pontificio Consiglio della Cultura
Grande Ufficiale della Repubblica Italiana
Professore Emerito dal 2020

Tra le Lauree honoris causa, si segnala quella in Giurisprudenza, per iniziativa e su proposta della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (conferita il 4 0ttobre 2019).
Diversi i Premi nazionali e internazionali.

Ama ricordare un’esperienza e dire: “Dopo aver fatto l’amministratore di quel maxi condominio che è l’Alma Mater, ho incontrato più di ventimila studenti in un centinaio di scuole da Bolzano ad Agrigento, convinto che sono loro a fare la bellezza, l’unità e la speranza di questo Paese”.

Fabrizio Festa, pianista di matrice jazz, allievo di Enrico Pieranunzi, compositore, direttore d’orchestra, critico musicale, docente di musica applicata… Le sue composizioni sono state eseguite in un grande numero di Paesi, dal Canada alla Russia, dalla Lituania all’Azerbajan.


Laura Marzadori, nata a Bologna il 9 gennaio 1989. Si è imposta giovanissima all’attenzione di pubblico e critica vincendo a soli 16 anni il più importante concorso violinistico nazionale: il Premio “Città di Vittorio Veneto” e aggiudicandosi importanti riconoscimenti in concorsi internazionali. Nel 2013, col Trio AMAR, assieme a Leonora e Ludovico Armellini, ha ricevuto il “XXXII Premio Abbiati” dedicato a Piero Farulli.vince a soli 25 anni il concorso internazionale per primo violino di spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano con giudizio unanime della commissione presieduta da Daniel Barenboim e in questo ruolo ha collaborato con i più grandi direttori al mondo tra i quali Daniel Barenboim, Riccardo Chailly, Daniele Gatti, Daniel Harding, Antonio Pappano, Zubin Mehta e Myung-whun Chung.

Giovanni Pelagalli fondatore e responsabile del Museo della Comunicazione G. Pelagalli,una collezione unica al mondo. Pelagalli, un uomo che sa vivere di passione e soprattutto sa trasmetterla, ha ricevuto dal Sindaco di Bologna Virginio Merola la Turrita. Il Museo è una risorsa espositiva e divulgativa dedicata alla storia delle telecomunicazioni, dalle origini fino ai più recenti sviluppi, accoglie oltre 2000 reperti originali e funzionanti, è ubicata in via Col di Lana, 7/L, nel Quartiere Porto di Bologna.

Il museo ha ottenuto nel 2007 il riconoscimento del Premio UNESCO.
Il museo include il Museo Storico della Radio, dei Grammofoni, del Cinema e degli Strumenti Musicali Meccanici (1760-1960).

Renato Barilli Nato a Bologna il 18 agosto 1935, vinse una borsa di studio del Collegio Venturoli nel 1956. Laureato in Lettere nel 1958, prese parte alla neoavanguardia degli anni sessanta in ambito letterario come membro del gruppo 63.

Dal 1970 ha insegnato Estetica e poi dal 1972 Storia dell'arte contemporanea all'Università di Bologna, presso il DAMS - dove è stato professore ordinario di Fenomenologia degli stili dal 1980 e dove ha diretto il dipartimento di Arti visive.

Ha scritto numerosi saggi di storia dell'arte e di critica letteraria, occupandosi in particolare di arte e letteratura contemporanea e del Postmoderno, e ha curato numerose mostre. Ha promosso il gruppo di artisti italiani da lui definito dei Nuovi-nuovi ed è stato tra i primi a interessarsi dell'utilizzo del computer e dei nuovi media nel campo dell'arte. Tra i suoi allievi figura la celebre curatrice Francesca Alinovi, tra i primi in Europa a interessarsi al graffitismo e a portarlo in gallerie e musei.

Negli anni si è occupato spesso di critica letteraria, dedicando attenzione alle nuove forme di romanzo in relazione al nouveau roman francese. È il curatore, assieme a Niva Lorenzini e Gabriele Pedullà, del "laboratorio di lettura e discussione" RicercaBO.

Al termine della sua carriera come professore emerito dell'Università di Bologna, ha intrapreso il percorso di artista. »

Nel 1998 ha vinto il premio Feronia-Città di Fiano per la critica militante.

Nel 2012 venne ripubblicato il suo saggio sulla storia e teoria della retorica.

Nel 2016 ha curato la mostra Bologna dopo Morandi 1945-2015.




Claudia Busi, nata a Mantova il 25 12 1956. Dopo l’Università a Bologna si è diplomata nella Scuola di teatro nel 1980. Dopo il lavoro da attrice dal 1984 insegna nella medesima scuola "Alessandra Galante Garrone", una prestigiosa realtà di formazione teatrale. Dal 2004 ne è la direttrice.

Claudia Busi si segnalò sin dall'inizio nelle discipline che comportavano l'uso del corpo e della maschera. Per questo, Alessandra Galante Garrone la volle accanto a sé come assistente, seguendo l'esempio di Jacques Lecoq i cui allievi diventavano nel corso degli anni prima assistenti e poi insegnanti della sua Scuola, con ciò facilitando la trasmissione, nella pratica quotidiana, del suo metodo d'insegnamento.

Alessandra Galante Garrone è stata una leader carismatica. Busi ha invece dimostrato carattere e capacità organizzative e gestionali; insieme al talento di insegnante. Personalità completa, dunque, e figura di riferimento, non solo in ambito formativo. Ha saputo guidare la Scuola di Teatro di Bologna allargando il campo dei collaboratori e degli insegnanti e accostandosi sempre ai giovani con equilibrio e disponibilità. I rapporti intessuti in questi vent'anni da Claudia Busi con le Istituzioni cittadine e nazionali fanno di lei una protagonista e un esempio per coloro che operano nell'ambito culturale-teatrale.

La scuola ha aperto importanti relazioni e scambi didattici con l'Ecole Jacques Lecoq di Parigi, l'Accademia di musica di Praga, l'Università di Bologna, l'Eugene O'Neill Theater di New York, il Théatre du Soleil di Parigi e il Cirque Baroque di Villemarechal. La scuola Galante Garrone propone una concezione innovativa dell’attore dove l’attore è un creatore, fortemente immaginativo rispetto all’attore interprete delle accademie più tradizionali.

Grazie alla sua esperienza di direzione la Scuola di Teatro di Bologna, viva e presente, continuando con anni di lavoro incessante e proficuo e - cosa rara di questi tempi - senza mai alzare la voce.

Curriculum




Nata a Mantova il 25.12.1956, si trasferisce a Bologna dove frequenta la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Bologna.

Nel 1980 si diploma come Attrice presso la Scuola di Teatro di Bologna diretta da Alessandra Galante Garrone.

Dal 1981 frequenta Corsi di Alta Specializzazione sul “Corpo Scenico” con Jacques Lecoq e Ariane Mnouchkine a Parigi.

Claudia Busi, diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna nel 1980, si segnalò sin
dall'inizio come una delle allieve più dotate e con spiccate attitudini per
l'insegnamento. Per questo, Alessandra Galante Garrone la volle accanto a sé come
assistente, seguendo l'esempio di Jacques Lecoq i cui allievi diventavano nel corso
degli anni prima assistenti e poi insegnanti della sua Scuola, con ciò facilitando la
trasmissione, nella pratica quotidiana, del suo metodo d'insegnamento. Dopo la
scomparsa di Alessandra nel 2004, Claudia Busi, forte di un'esperienza ormai
ventennale al fianco della sua Maestra, ha saputo riceverne l'eredità guidando la Scuola
di Teatro di Bologna in anni molto difficili, allargando il campo delle collaborazioni e
degli insegnanti, tenendo salda una linea di grande rigore pedagogico accostandosi
sempre ai giovani con disponibilità e valorizzandone i talenti, come dimostrano i
numerosissimi riconoscimenti da essi ricevuti nel loro successivo percorso
professionale. Inoltre, i rapporti intessuti in questi vent'anni da Claudia Busi con le
Istituzioni cittadine, regionali e nazionali fanno di lei un esempio per coloro che
operano nell'ambito culturale-teatrale.